Italian English French German Russian
Chiamaci Ora: +39 320 19 32 619

Modelli di Gestione

News Formazione, Ambiente e Sicurezza

Sistema di gestione secondo la norma uni en iso 9001

ll Servizio proposto dalla OMNIA CONSULTING ha l'obiettivo di allineare il modo di operare dell'azienda ai requisiti dello standard UNI EN ISO 9001. Il personale dell' azienda designato dalla Direzione all' organizzazione di un Sistema di Gestione Aziendale applicato alla Qualità, viene affiancato dal nostro personale tecnico e supportato nell'implementazione del sistema qualità, allo scopo di dare evidenza dei processi messi in atto dall'azienda, per il raggiungimento degli obiettivi di Qualità e per il miglioramento continuo.

 

Il raggiungimento di tale obiettivo prevede:

  • l'individuazione all'interno dell' azienda di una figura, in rappresentanza della Direzione, che sia il referente per il sistema di gestione della Qualità;
  • la piena collaborazione e determinazione da parte della Direzione;
  • la presenza costante del Rappresentante della Direzione per la Qualità;
  • il coinvolgimento del personale dell'azienda.

Tali aspetti costituiscono una condizione necessaria per il conseguimento della Certificazione del Sistema Qualità nei tempi e con i costi previsti, per garantirne l'efficacia, il mantenimento ed il miglioramento.

La OMNIA CONSULTING provvede a predisporre la modulistica di registrazione, le bozze delle procedure e della documentazione obbligatoria, che dovranno essere verificate per completezza e ragionevolezza dalla Direzione nei tempi e nei modi indicati.

Figure coinvolte e ruoli:

Direzione:

La Direzione deve avere, nel corso dell'implementazione del progetto, un ruolo attivo di guida, di supervisione e di coinvolgimento. Da questo dipende in larga parte il successo dell'intervento proposto ed il rispetto dei tempi in esso indicati.

Dopo la discussione ed approvazione del piano temporale di intervento, la Direzione deve:

  • Indicare la figura di riferimento come Rappresentante della Direzione per la Qualità;
  • Definire la politica per la qualità, con indicazione di obiettivi, priorità, mezzi, processi per raggiungerli;
  • Approvare il Manuale e le procedure gestionali del Sistema di Gestione per la Qualità e le relative modalità di attuazione;
  • Valutare il grado di attuazione del Sistema di Gestione per la Qualità;
  • Selezionare l'ente di certificazione per la Qualità.

Rappresentante della Direzione per la Qualità:

Tale figura deve essere dotata di adeguati strumenti di delega, autorità e posizionamento organizzativo necessari all'espletamento della propria funzione. Deve inoltre disporre delle risorse temporali necessarie per lo svolgimento delle attività relative al Sistema Qualità.

Le responsabilità del Rappresentante della Direzione per la Qualità:

  • In fase di studio ed avviamento del Sistema Qualità, fornire un supporto primario alla società di consulenza, collaborare alle attività di preparazione delle procedure e della modulistica, redigere in forma definitiva le procedure, gestire l'attuazione del sistema Qualità;
  • Quando il Sistema Qualità sarà a regime, svolgere l'attività di propria diretta pertinenza, coordinare le attività relative alla qualità, verificare il grado di applicazione del sistema, aggiornare e migliorare il sistema stesso.