Obiettivo dell'intervento è la realizzazione e l'implementazione del Sistema di Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) secondo le Linee Guida UNI-INAIL. Le modalità di esecuzione presuppongono una assidua collaborazione con l'Azienda e l'imprenditore ed il rispetto scrupoloso dei piani di lavoro che verranno definiti di comune accordo all'inizio della attività. La frequenza degli incontri è stabilita in funzione delle esigenze operative aziendali.
Articolazione dell'intervento
L'articolazione dell'intervento, benché strutturata secondo canoni predefiniti dettati dalle Linee Guida di riferimento, presenta elementi caratteristici nell'approccio progettuale propri del modo di operare della OMNIA CONSULTING e dei suoi Professionisti.
In particolare, si evidenziano le seguenti fasi :
1. Analisi Introduttiva
2. Progettazione e Realizzazione del Sistema Gestionale
3. Formazione e Addestramento Operativo sui Nuovi requisiti del Sistema
4. Verifiche Periodiche
5. Follow-up operativo
6. Audit per controllo finale e verifica del Sistema
Nel dettaglio si prevedono le seguenti attività:
1. Analisi Introduttiva
- Analisi della struttura organizzativa aziendale per la Sicurezza e definizione/acquisizione dell'organigramma funzionale e nominativo dell'Azienda;
- Valutazione della conformità legislativa ed autorizzativa;
- Assistenza alla Direzione nella definizione della Politica della Sicurezza, degli indicatori, degli obiettivi e dei traguardi e del Programma della sicurezza;
- Raccolta degli elementi per la pianificazione esecutiva dell'intervento attraverso l'analisi dettagliata dei Processi che costituiscono l'insieme delle attività aziendali.
2. Adeguamento del Sistema Gestionale:
- Predisposizione delle Procedure Gestionali, che descrivono nel dettaglio le attività aziendali, in relazione alle prescrizioni delle Linee Guida.
- Definizione della necessità di predisporre specifiche Istruzioni Operative, che verranno redatte dal personale esperto dell'Azienda a seconda delle proprie competenze.
- Redazione del Manuale di Gestione della Sicurezza.
- Output della fase: procedure di Sistema e Manuale di Gestione della Sicurezza in versione di bozza
3. Formazione e Addestramento Operativo sui Nuovi requisiti del Sistema Qualità:
- Formazione ed Addestramento operativo. Sono previsti i seguenti momenti formativi, individuali o di gruppo, svolti con modalità on the job sulle conoscenze di base e sui principi delle Linee Guida UNI-INAIL:
- Finalità dell'intervento e contenuti delle Linee Guida di riferimento;
- Politica aziendale per la Sicurezza e salute sul lavoro;
- Sistema Gestionale: problematiche da analizzare e riorganizzazione della documentazione; struttura, contenuti, responsabilità individuate.
- Addestramento operativo, effettuato durante tutta la fase di progettazione del sistema, con il personale di volta in volta interessato dalle attività analizzate, riguardante:
- Procedure Gestionali ed Istruzioni Operative sviluppate: compiti e responsabilità individuati;
- Corretta applicazione delle Procedure Gestionali e Istruzioni Operative.
- Output della fase: rapporti di addestramento del personale
4. Follow-up operativo:
- Emissione ufficiale del Manuale Sicurezza, delle Procedure Gestionali e Istruzioni Operative;
- Emissione ufficiale delle registrazioni;
- Assistenza all'Azienda nell'applicazione delle nuove Procedure sviluppate, verificando l'adeguatezza delle stesse;
- Assistenza alla Direzione per l'effettuazione del Riesame del SGSL per rilevare il grado di efficacia ed efficienza del Sistema stesso.
- Output: a partire da questa fase il del Sistema di Gestione della salute e sicurezza sul lavoro Aziendale sarà funzionante ed inizierà a produrre le registrazioni di sistema.
5. Audit per controllo e verifica del Sistema:
La OMNIA CONSULTING effettuerà Audit che verranno effettuati da parte dei nostri professionisti in possesso dei requisiti di Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro secondo BS OHSAS 18001:2007 mediante un numero di visite aziendali documentate concordate con l'azienda.
A conclusione degli Audit, verranno emessi i relativi rapporti con l'indicazione di eventuali non conformità rilevate e raccomandazioni.
Output: Rapporto di Audit