Il corso di formazione ha lo scopo di aggiornare le competenze teorico-pratiche degli operatori addetti al primo soccorso aziendale.
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti i lavoratori che, già in possesso della formazione di addetto al primo soccorso (16 ore) devono partecipare al corso di aggiornamento entro il terzo anno e sono coinvolti nella gestione delle emergenze di primo soccorso appartenenti alle aziende del gruppo A.
Contenuti didattici
- Acquisire capacità di intervento pratico.
- Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN.
- Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute.
- Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta.
- Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare.
- Principali tecniche di tamponamento emorragico.
- Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.
- Principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Durata
6 ore con test finale di apprendimento e prova pratica con manichino.
Attestazioni
Attestato di frequenza valido a dimostrare l'adempimento dell'obbligo formativo di cui al D. Lgs. 81/08.